L’Inail, al fine di offrire agli organi preposti all’attività di
vigilanza uno strumento alternativo utile ad orientare l’azione
ispettiva, ha realizzato un cruscotto nel quale è possibile consultare
gli infortuni occorsi ai dipendenti prestatori d’opera e denunciati dal
datore di lavoro all’Inail.
Il cruscotto infortuni,
disponibile a partire dal 24 dicembre 2015, è accessibile agli organi
preposti all’attività di vigilanza nell’area dei servizi online del sito
Inail con l’inserimento delle credenziali e prevede per l’utente la
competenza territoriale regionale, quale parametro per la ricerca dei
dati infortunistici.
E’ possibile consultare il cruscotto
infortuni per singolo soggetto infortunato tramite inserimento del
codice fiscale e ottenere il relativo report.
Si ricorda
che per informazioni sull’utilizzo dei servizi online e approfondimenti
normativi e procedurali è a disposizione il servizio “Inail risponde”
sul sito dell’Istituto oltre al contact center multicanale attraverso il
numero verde gratuito da rete fissa 803.164 o il numero a pagamento
06/164.164 da rete mobile.
Nessun commento:
Posta un commento